Skip to content
Registrati ora a WindDoc per ricevere un bonus e provare gratuitamente il software in versione Professional per 3 mesi.
WindDoc
Registrati Accedi
  • Piccole imprese
    • Fattura elettronica
    • Gestione prodotti
    • Preventivi
    • Fatture
    • Software Fattura San Marino
    • Acquisti
    • Magazzino
    • Scadenzario
    • Provvigioni Agenti
    • Appuntamenti
    • Software Prenotazione Online
    • Bilancio
    • CRM
    • Ordini Fornitori
  • Professionisti
    • Regime Forfettario
    • Fatturazione elettronica
    • Fatture
    • Scadenzario
    • Prima Nota
    • Backup fatture
    • Appuntamenti
    • Software Prenotazione Online
    • Artisti
    • Spese Sanitarie
    • CRM
    • Medici / Fisioterapisti / Psicologi
    • Software Fattura San Marino
  • Versioni & Prezzi
  • Info
    • Software
      • Associazioni
      • Medici
    • Integrazioni
      • WooCommerce
      • Magento
      • Prestashop
      • Shopify
      • PayPal
      • Stripe
      • Satispay
      • SumUp
      • MailChimp
      • MailerLite
      • Brevo
      • Esendex
      • Messagenet
      • API per Developer
    • Blog
    • Manuale utente
    • Commercialisti
Manuale Utente
  • Primo accesso in WindDoc
  • Dashboard
  • Impostazioni
    • Pagamenti E Conti
    • Backup Automatico
    • Template di stampa personalizzati
    • Account Email
    • Calcolo Commissioni
    • Multiutenza e Multiazienda
    • Autenticazione a due fattori
  • Rubrica clienti e fornitori
    • Scheda Cliente
    • Tipologie Contatti
    • Parametri Personalizzati
    • Azioni clienti e fornitori
    • Importazione Contatti
    • Targetizzazione Clienti
  • Prodotti e Servizi
  • Preventivi e Ordini
  • Fatture e Ricevute
  • DDT – Documenti di trasporto
  • Fattura Elettronica
    • Registrazione e Conservazione
    • Fattura Elettronica in WindDoc
    • Fattura Elettronica San Marino
    • Copia di Cortesia
    • Impostazioni Avanzate
    • Autofattura Elettronica
  • Fatture di Acquisto
  • Scontrini
  • Registrazione Tributi
  • Prestazioni Occasionali
  • Ordini Fornitori
  • Prima nota
  • Prima Nota Contabile
  • Modelli Documenti
  • Spese Sanitarie
  • Registro dei Corrispettivi
  • Centri di Costo e di Ricavo
  • Scadenzario
  • Appuntamenti
  • Prenotazione Appuntamenti
  • Magazzino
    • Ubicazioni
    • Lotti
    • Matricole
    • Prodotti
    • Movimentazione
    • Fabbisogno
    • Valorizzazione
  • Bilancio
  • Bilancio e Statistiche
  • Google Calendar
  • Email Integration
    • Mailchimp
    • MailerLite
    • Brevo
  • Integrazione SMS
  • Modelli Documenti Precompilati
  • Carta Intestata
  • Documenti Protocollati
  • Pagamenti Automatici
    • PayPal
    • Satispay
    • Stripe
    • SumUp
  • Crm : Opportunità, Attività e Compiti
  • Carrello Prodotti
  • Provvigioni Agenti
  • Documenti Ricorrenti
  • Documenti, Avvisi e Scadenze
  • Solleciti di pagamento
  • Commesse di Lavorazione
  • Email Di Sistema Personalizzate
  • Cartelle Cliniche Digitali
  • Lettore Tessera Sanitaria
  • Gestione Privacy

Movimenti Magazzino

La movimentazione del magazzino avviene in modo automatico durante la creazione di ordini, DDT, fatture di vendita e fatture di acquisto. E’ possibile gestire le movimentazioni anche manualmente tramite la sezione dedicata [Movimenti], presente nel menu [ Magazzino].

Ogni movimento, sia automatico che manuale, viene registrato e visualizzato all’interno della lista, così da poter essere facilmente individuato.
La ricerca può essere effettuata rapidamente per prodotto, fornitore o ubicazione.

Per ogni movimento è consigliato indicare una causale, in modo da facilitarne l’identificazione. Nei movimenti automatici, il sistema inserisce automaticamente la causale, riportando il tipo e il numero del documento di riferimento.

In questa sezione è inoltre possibile eseguire carichi, scarichi o rettifiche di magazzino.
Le rettifiche risultano particolarmente utili durante i controlli inventariali, quando si riscontrano differenze tra le quantità fisiche e quelle registrate a sistema, oppure per escludere prodotti danneggiati o non vendibili.

Carico Magazzino : Manuale

Nella funzione manuale di carico magazzino sono richiesti alcuni campi come mostrato nella seguente immagine.

Carico Magazzino

Come primo campo ci viene richiesto il fornitore a cui associare tale movimentazione, una data di carico e la causale.

Infine dobbiamo inserire uno o più prodotti che devono essere caricati a magazzino.
Per ogni riga dobbiamo specificare il prodotto da caricare, il quale deve essere necessariamente inserito nella gestione [ Prodotti ] ed essere abilitata l’opzione magazzino. Dobbiamo inoltre specificare, se necessario, il lotto e l’ubicazione del prodotto. Dobbiamo infine specificare le quantità da inserire ed eventualmente il costo unitario del prodotto.

Se si attiva la funzione Matricole, verrà mostrato anche il campo Matricola, nel quale è possibile indicare il numero di matricola da attribuire al prodotto. La gestione delle matricole include inoltre funzioni avanzate, come la scansione dei codici a barre per un inserimento rapido e preciso.
Per approfondire tutte le funzionalità relative all’uso e alla gestione delle matricole, si rimanda alla guida dedicata.

Scarico Magazzino

Per scaricare il magazzino manualmente sono richiesti alcuni campi come mostrato nella seguente immagine.

Scarico Magazzino

Come primo campo ci viene richiesto il cliente a cui associare tale movimentazione, una data di scarico e la causale.

Infine dobbiamo inserire il prodotto che devono essere scaricato a magazzino.
Dopo aver inserito il prodotto compariranno, se presenti, differenti righe che mostrano i differenti lotti / ubicazioni in cui è presente il nostro prodotto. Dobbiamo quindi specificare le quantità da scaricare per il lotto e l’ubicazione corrispondente.

Rettifica Magazzino

Per rettificare un movimento a magazzino sono richiesti alcuni campi como mostrato nella seguente immagine.

Scarico Magazzino

E’ necessario inserire il prodotto che a cui rettificare la giacenza a magazzino.
Dopo aver inserito il prodotto compariranno, se presenti, differenti righe che mostrano i differenti lotti / ubicazioni in cui è presente il nostro prodotto. Dobbiamo quindi specificare le quantità da rettificare per il lotto e l’ubicazione corrispondente.

Carico magazzino da fattura di acquisto

Quando stiamo registrato una fattura di acquisto e vogliamo inserire i prodotti a magazzino presenti in fattura dobbiamo selezionare l’impostazione Registra Articoli.

Carico magazzino da fattura di acquisto

Per ogni riga prodotto inserita (nel caso in cui sia abilitato il magazzino) possiamo notare la comparsa dell’opzione Carica a magazzino.
Se abilitiamo tale opzione il prodotto verrà caricato automaticamente a magazzino. Possiamo inoltre personalizzare il carico di prodotti a magazzino.

Magazzino - Personalizzazione carico prodotti fattura di Acquisto

Entrando nella personalizzazione del carico prodotto a magazzino il sistema ci propone le attuali ubicazioni/lotti già presenti. Possiamo impostare le quantità da caricare nelle differenti proposte. E’ possibile anche inserire una nuova ubicazione/lotto a cui assegnare il movimento di carico.

Scarico magazzino da fattura o DDT

Quando stiamo registrato una fattura o un DDT possiamo automaticamente scaricare i prodotti a magazzino.

Scarico magazzino da fattura

Per ogni riga prodotto inserita (nel caso in cui sia abilitato il magazzino) possiamo notare la comparsa dell’opzione Scarica da magazzino.
Se abilitiamo tale opzione il prodotto verrà scaricato automaticamente da magazzino. Possiamo inoltre personalizzare lo scarico.

Magazzino - Personalizzazione scarico prodotti fattura

Entrando nella personalizzazione per lo scarico del prodotto a magazzino il sistema ci propone le attuali ubicazioni/lotti già presenti in cui possiamo scaricare il prodotto.

In WindDoc è possibile generare un DDT a partire da una fattura oppure creare una fattura a partire da un DDT. Questa procedura può essere utilizzata in entrambi i sensi, in base al metodo operativo adottato dalla vostra azienda.

È importante ricordare che, sia in caso di generazione del DDT dalla fattura sia di fattura dal DDT, lo scarico di magazzino avviene una sola volta, e come documento di riferimento viene sempre indicato il DDT.

Impegno Magazzino

L’impegno di magazzino è particolarmente utile quando si desidera bloccare prodotti già venduti, evitando che vengano assegnati ad altri ordini. L’impegno può essere eseguito attivando la funzione di magazzino durante la modifica di un ordine.

In questo caso, tutti i prodotti impostati come “da scaricare” non verranno immediatamente scaricati, ma solo impegnati a magazzino. Successivamente, sarà necessario, dallo stesso ordine, eseguire la procedura di generazione del DDT o della fattura per trasformare i prodotti impegnati in scaricati.

Riepilogo Movimenti

Nel dettaglio di un documento, come una fattura, un ordine o un DDT, è possibile inserire una stampa dedicata che mostra le movimentazioni di magazzino effettuate. In questo modo si ha immediatamente sotto controllo quali prodotti sono stati movimentati, in quali ubicazioni e con quale lotto.

Per attivare questa vista, accedere al percorso Impostazioni → Personalizzazione → Gestione Moduli, all’interno del modulo Magazzino, e attivare la spunta dedicata.

Lista Movimenti
WindDoc

WindDOC è un marchio registrato
©all right reserved
GMV SOFTWARE S.R.L.S
P.Iva 04343400406
info@winddoc.com
  • Versioni
  • Privacy
  • Termini e condizioni
  • Chi siamo
  • WindDoc for Developer
  • Fattura Elettronica
  • Piccole imprese
  • Professionisti
  • Aggiornamenti WindDoc
   

Scrivici su WhatsApp