Skip to content
Registrati ora a WindDoc per ricevere un bonus e provare gratuitamente il software in versione Professional per 3 mesi.
WindDoc
Registrati Accedi
  • Piccole imprese
    • Fattura elettronica
    • Gestione prodotti
    • Preventivi
    • Fatture
    • Acquisti
    • Magazzino
    • Scadenzario
    • Appuntamenti
    • Software Prenotazione Online
    • Bilancio
    • CRM
    • Software Fattura San Marino
    • Social
  • Professionisti
    • Regime Forfettario
    • Fatturazione elettronica
    • Fatture
    • Scadenzario
    • Prima Nota
    • Backup fatture
    • Appuntamenti
    • Software Prenotazione Online
    • Artisti
    • Spese Sanitarie
    • CRM
    • Medici / Fisioterapisti / Psicologi
    • Software Fattura San Marino
    • Social
  • Versioni
  • Info
    • Integrazioni
      • WooCommerce
      • Magento
      • Prestashop
      • Shopify
      • PayPal
      • Stripe
      • Satispay
      • SumUp
      • MailChimp
      • MailerLite
      • API per Developer
    • Blog
    • Manuale utente
    • Commercialisti
    • Chi siamo
  • Software
    • Associazioni
    • Medici
Manuale Utente
  • Primo accesso in WindDoc
  • Dashboard
  • Rubrica clienti e fornitori
  • Prodotti e Servizi
  • Preventivi e Ordini
  • Fatture e Ricevute
  • Registro dei Corrispettivi
  • Fatture di Acquisto
  • Centri di Costo e di Ricavo
  • DDT – Documenti di trasporto
  • Scadenzario
  • Appuntamenti
  • Prenotazione Appuntamenti
  • Magazzino
  • Spese Sanitarie
  • Prima nota Contabile
  • Bilancio e Statistiche
  • Backup Automatico
  • Template di stampa personalizzati
  • Integrazione PayPal
  • Account Email
  • Fattura elettronica – Registrazione e comunicazione PEC
  • Fattura Elettronica in WindDoc
  • Fattura Elettronica San Marino
  • Mailchimp
  • MailerLite
  • Bilancio
  • Prima Nota Contabile
  • Documenti Ricorrenti
  • Solleciti di pagamento
  • Commesse di Lavorazione
  • Modelli Documenti Precompilati
  • Documenti Protocollati
  • Calcolo Commissioni
  • Satispay
  • Pagamento Automatico con Stripe
  • Pagamento Automatico con SumUp
  • Crm : Opportunità, Attività e Compiti
  • Carrello Prodotti
  • Autofattura Elettronica

Gestione Magazzino

Vediamo in questa guida come gestire il magazzino con WindDoc.


Prima di cominciare ad utilizzare il magazzino dobbiamo impostare e decidere se utilizzare le ubicazioni ed i lotti.
Possiamo abilitarli e disabilitarli entrando nella gestione [ Impostazioni Gestione Moduli Magazzino ]

Ubicazioni

L’ubicazione viene intesa in WindDoc come un reparto, una zona o un luogo dove viene stivato il prodotto.
Nella gestione [ Ubicazioni ] presente all’interno del menu [ Magazzino ] possiamo trovare la lista di tutte le ubicazioni inserite.

Ubicazioni Magazzino

L’inserimento di una nuova ubicazione comporta la specifica di due semplici campi, come il Nome dell’ubicazione ed una eventuale Descrizione.

Nuova Ubicazione Magazzino

Lotti

I lotti sono utilizzati quanto si ha la necessità di tracciare la movimentazione delle singole unità, ovvero quando una o più unità a magazzino devono essere identificate (per esempio la data scadenza, oppure data di fabbricazione).
Nella gestione [ Lotti ] presente all’interno del menu [ Magazzino ] possiamo trovare la lista di tutti i lotti inseriti.

LottiMagazzino

L’inserimento di una nuovo lotto comporta la specifica di due semplici campi, la Descrizione del lotto ed una eventuale Data Scadenza.

Nuovo Lotti Magazzino

Prodotti e Magazzino

Per poter inserire e movimentare un prodotto a magazzino dobbiamo inserire la sua anagrafica nella sezione [ Prodotti ] ed abilitarne il magazzino.

Prodotto a Magazzino

Il sistema ci richiede inoltre di indicare, se presente, un’ubicazione predefinita per il prodotto e la Scorta minima.
La quantità indicata nel campo Scorta minima serve per ricevere una notifica di avviso per informarci che il prodotto a magazzino ha raggiunto tale quantità.

Per i prodotti complessi non è possibile abilitare il magazzino, in quanto questa tipologia di prodotti è formata da sotto-prodotti. Sarà possibile abilitare il magazzino per i sotto-prodotti a cui il prodotto complesso fa riferimento. Quando inseriremo un Prodotto complesso in fattura saranno scaricate da magazzino le quantità indicate di ogni su sotto-prodotto.

Movimenti Magazzino

Possiamo movimentare manualmente il magazzino tramite la gestione dedicata [ Movimenti ] presente all’interno del menu [ Magazzino ]

Movimenti Magazzino

Carico Magazzino

Per caricare il magazzino manualmente sono richiesti alcuni campi como mostrato nella seguente immagine.

Carico Magazzino

Come primo campo ci viene richiesto il fornitore a cui associare tale movimentazione, una data di carico e la causale.

Infine dobbiamo inserire uno o più prodotti che devono essere caricati a magazzino.
Per ogni riga dobbiamo specificare il prodotto da caricare, il quale deve essere necessariamente inserito nella gestione [ Prodotti ] ed essere abilitata l’opzione magazzino. Dobbiamo inoltre specificare, se necessario, il lotto e l’ubicazione del prodotto. Dobbiamo infine specificare le quantità da inserire ed eventualmente il costo unitario del prodotto.

Scarico Magazzino

Per scaricare il magazzino manualmente sono richiesti alcuni campi como mostrato nella seguente immagine.

Scarico Magazzino

Come primo campo ci viene richiesto il cliente a cui associare tale movimentazione, una data di scarico e la causale.

Infine dobbiamo inserire il prodotto che devono essere scaricato a magazzino.
Dopo aver inserito il prodotto compariranno, se presenti, differenti righe che mostrano i differenti lotti / ubicazioni in cui è presente il nostro prodotto. Dobbiamo quindi specificare le quantità da scaricare per il lotto e l’ubicazione corrispondente.

Rettifica Magazzino

Per rettificare un movimento a magazzino sono richiesti alcuni campi como mostrato nella seguente immagine.

Scarico Magazzino

E’ necessario inserire il prodotto che a cui rettificare la giacenza a magazzino.
Dopo aver inserito il prodotto compariranno, se presenti, differenti righe che mostrano i differenti lotti / ubicazioni in cui è presente il nostro prodotto. Dobbiamo quindi specificare le quantità da rettificare per il lotto e l’ubicazione corrispondente.

Carico magazzino da fattura di acquisto

Quando stiamo registrato una fattura di acquisto e vogliamo inserire i prodotti a magazzino presenti in fattura dobbiamo selezionare l’impostazione Registra Articoli.

Carico magazzino da fattura di acquisto

Per ogni riga prodotto inserita (nel caso in cui sia abilitato il magazzino) possiamo notare la comparsa dell’opzione Carica a magazzino.
Se abilitiamo tale opzione il prodotto verrà caricato automaticamente a magazzino. Possiamo inoltre personalizzare il carico di prodotti a magazzino.

Magazzino - Personalizzazione carico prodotti fattura di Acquisto

Entrando nella personalizzazione del carico prodotto a magazzino il sistema ci propone le attuali ubicazioni/lotti già presenti. Possiamo impostare le quantità da caricare nelle differenti proposte. E’ possibile anche inserire una nuova ubicazione/lotto a cui assegnare il movimento di carico.

Scarico magazzino da fattura

Quando stiamo registrato una fattura e possiamo automaticamente scaricare i prodotti a magazzino.

Scarico magazzino da fattura

Per ogni riga prodotto inserita (nel caso in cui sia abilitato il magazzino) possiamo notare la comparsa dell’opzione Scarica da magazzino.
Se abilitiamo tale opzione il prodotto verrà scaricato automaticamente da magazzino. Possiamo inoltre personalizzare lo scarico.

Magazzino - Personalizzazione scarico prodotti fattura

Entrando nella personalizzazione per lo scarico del prodotto a magazzino il sistema ci propone le attuali ubicazioni/lotti già presenti in cui possiamo scaricare il prodotto.

Impegno Magazzino

Quanto stiamo registrato un Ordine possiamo impegnare i differenti prodotti presenti all’interno del documento.
Sono valide le stesse considerazioni fatte per lo scarico magazzino da fattura.

Fabbisogno Magazzino

Per visionare lo stato attuale di ogni prodotto, lotto ed ubicazione possiamo fare riferimento alla gestione [ Situazione] presente all’interno del menu [ Magazzino ]

Fabbisogno Magazzino

In questa lista vengono visualizzati i differenti prodotti a magazzino suddivisi per lotto ed ubicazione. Per ogni prodotto è visibile la giacenza attuale e la disponibilità. Inoltre ci viene notificata la quantità del prodotto, se regolare, sotto scorta o sotto zero.
In questa lista possiamo utilizzare i filtri di ricerca. Inoltre a fianco di ogni filtro c’è una casella di selezione che permette di raggruppare i differenti campi in modo da ottenere la vista migliore per un’analisi più efficace.

WindDoc

WindDOC è un marchio registrato
©all right reserved
GMV SOFTWARE S.R.L.S
P.Iva 04343400406
info@winddoc.com
  • Versioni
  • Privacy
  • Termini e condizioni
  • Chi siamo
  • WindDoc for Developer
  • Fattura Elettronica
  • Piccole imprese
  • Professionisti