Ubicazioni
Le ubicazioni rappresentano aree specifiche del magazzino, come reparti, zone di stoccaggio o depositi. Ogni prodotto può essere stoccato liberamente in una o più ubicazioni, senza alcun limite.
Per attivare la gestione delle ubicazioni andare su Impostazioni → Personalizzazione → Gestione Moduli, all’interno del modulo Magazzino.
Gestione delle Ubicazioni
Nella gestione [ Ubicazioni ] presente all’interno del menu [ Magazzino ] è possibile visualizzare l’elenco completo delle ubicazioni già create.
L’inserimento di una nuova ubicazione richiede la compilazione di due semplici campi:
- Nome ubicazione
- Descrizione (facoltativa)

WindDoc utilizza un modello di gestione semplice, evitando strutture complesse come Magazzino → Reparto → Scaffale.
Tuttavia, questa semplicità consente di rappresentare anche strutture articolate, semplicemente definendo i nomi in modo schematico e coerente.
Esempi di nomenclatura consigliata:
- Magazzino A – Reparto 1 – Scaffale B1
- Magazzino A – Reparto 2 – Scaffale C3
- Magazzino B – Reparto 5 – Scaffale A4
Creazione Rapida durante il Carico
Le ubicazioni possono essere create anche direttamente durante il carico di magazzino. Nella finestra di selezione dell’ubicazione è presente la funzione “Aggiungi”, che consente di inserire velocemente una nuova ubicazione al momento del carico di un prodotto.
Questa funzione è disponibile sia nel carico manuale di magazzino, sia durante il carico automatico generato dalla registrazione di una fattura di acquisto.
Scarico Magazzino
Durante lo scarico di magazzino è possibile selezionare l’ubicazione da cui prelevare il prodotto.
Per ogni voce di prodotto presente in fattura è disponibile la funzione “Personalizza movimenti”, che consente di specificare le quantità da scaricare per ciascuna ubicazione.
Se un prodotto è presente in più ubicazioni, il sistema mostra una maschera dettagliata con l’elenco di tutte le ubicazioni disponibili, indicando per ognuna le quantità presenti ed impegnate. Sarà mostrata anche una sezione che indica le quantità da scaricare, e quelle in corso di scarico.
Nel caso in cui i movimenti non vengano personalizzati manualmente, sarà WindDoc a scegliere automaticamente e in modo intelligente da quale ubicazione scaricare il prodotto, ottimizzando la gestione delle giacenze.
