Cos’è il CRM?
I software di CRM (Customer Relationship Management) permettono alle aziende di mantenere un contatto costante con i propri clienti, supportando la pianificazione delle attività, l’adozione di strategie mirate e il miglioramento della relazione con il cliente, con un impatto positivo anche sulla redditività.
Il limite dei CRM tradizionali
Nel corso di anni di sviluppo e test su diversi programmi dedicati al CRM, il Team di WindDoc ha rilevato una criticità comune: la mancanza di un vero supporto nell’individuare ciò che non sta funzionando correttamente. La maggior parte dei software, infatti, si limita a ricordare all’utente le attività che lui stesso ha impostato, senza però avvisarlo se qualcosa è stato trascurato o se una procedura non è stata eseguita in modo efficace. In altre parole, i CRM tradizionali aiutano a gestire le attività programmate, ma non forniscono un reale aiuto concreto per segnalare dimenticanze o anomalie nei processi.
Un esempio concreto
Un classico software CRM consente di creare attività a calendario e, al momento opportuno, invia un promemoria: un avviso il giorno stesso o poco prima. Ma cosa succede se proprio quel giorno non sono in ufficio o, tra le tante telefonate, dimentico di eseguire quell’attività?
Se poi passano i giorni e l’attività sparisce dalla vista perché è cambiata la settimana o il mese di visualizzazione, come posso ricordarmi di completarla?
Un altro caso: ho un’opportunità importante in corso, ma mi dimentico di associare a essa le attività necessarie per portarla avanti. Chi mi avvisa che ho trascurato di pianificare i passi fondamentali per concluderla con successo?
Ecco il vero limite dei CRM tradizionali: si limitano a ricordare ciò che l’utente ha impostato, ma non segnalano ciò che manca, ciò che è stato dimenticato o trascurato. Ad oggi, non esiste un CRM capace di andare oltre i semplici promemoria, aiutando davvero a non perdere opportunità o attività importanti.
Cosa fa WindDoc
WindDoc nasce come software di fatturazione, con tre versioni principali: una pensata specificamente per p.iva, liberi professionisti ed aziende, una dedicata a medici e una dedicata alla gestione delle associazioni. Con il tempo si è evoluto, integrando numerose funzionalità che vanno ben oltre la semplice emissione delle fatture supportando la gestione sia ficale che amministrativa a 360°.
WindDoc integra al suo interno un CRM evoluto, suddiviso in due aree principali, una dedicata alla gestione fiscale, e una focalizzata sulla gestione amministrativa.
In questo modo offre uno strumento completo e versatile, capace di supportare la vostra organizzazione in ogni aspetto della gestione quotidiana.
Il CRM in WindDoc
In WindDoc abbiamo introdotto funzioni di CRM innovative, progettate per andare oltre i semplici promemoria. Il sistema non si limita a ricordarti le attività pianificate, ma ti segnala ciò che rischi di dimenticare, sia in ambito fiscale che amministrativo.
Alcuni esempi pratici:
- ti avvisa se hai dimenticato di inviare una fattura elettronica;
- evidenzia le attività inserite ma non ancora completate;
- segnala obiettivi schedulati che non hanno attività collegate, quindi gestiti in modo incompleto;
- notifica scadenze di pagamento superate e non saldate;
- e molto altro ancora.
Con queste funzionalità, WindDoc trasforma il CRM in un vero alleato operativo, capace di supportarti concretamente nella gestione quotidiana e di ridurre al minimo il rischio di errori o dimenticanze.
Per rendere immediatamente visibili le attività non processate correttamente, in WindDoc abbiamo sviluppato tre widget principali che possono essere posizionati direttamente nella Dashboard.
In questo modo, ogni volta che accedi al programma, hai sempre sott’occhio lo stato delle attività critiche e puoi intervenire subito, senza rischiare di trascurare nulla di importante.
Il primo widget: “Cosa non va?”
Il widget “Cosa non va?” esegue un’analisi completa di tutte le attività che, nel tempo, non sono state processate correttamente. Grazie a questo strumento l’utente può visualizzare subito:
- appuntamenti non chiusi,
- avvisi di scadenze di documenti non gestiti,
- opportunità prive di attività collegate,
- e molte altre situazioni critiche, con la relativa motivazione per cui l’avviso è comparso.
L’obiettivo del widget è semplice ma fondamentale: mostrare ciò che ci si sta dimenticando di fare e indicare come intervenire. Il traguardo dell’utente, invece, è quello di portare il widget a diventare “vuoto”: segno che tutte le attività fiscali e amministrative vengono gestite e processate correttamente, senza omissioni.
Il secondo widget: Stato delle fatture elettroniche
Come è noto, una fattura elettronica deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate entro 15 giorni dalla data di emissione. Il widget “Stato delle fatture elettroniche” ti mostra in modo chiaro e immediato tutte le fatture non ancora inviate, evidenziando per ciascuna il tempo massimo entro cui procedere.
Grazie a questa vista, hai sempre sotto controllo i documenti in sospeso, riducendo al minimo il rischio di dimenticanze e garantendo il rispetto delle scadenze fiscali.
Il terzo widget: Invio spese al Sistema Tessera Sanitaria
Il widget dedicato all’invio delle spese al Sistema Tessera Sanitaria mostra in tempo reale tutti i documenti che non sono ancora stati trasmessi come spese sanitarie.
In questo modo hai sempre sotto controllo quali documenti devono ancora essere inviati, evitando dimenticanze e assicurando il rispetto delle scadenze entro il termine ultimo previsto.